Newsletter Di Aggiornamento
Inserisci la tua email e ti invieremo maggiori informazioni
La serie MACH+ orizzontale è composta da apparecchi a soffitto, per ventilare l’ambiente e per recuperare il calore che verrebbe espulso con l’aria viziata. Gli apparecchi, di elevate prestazioni, sono costruiti con robusta struttura in lamiera. Forniscono all’ambiente la necessaria portata di rinnovo aria, recuperano il calore contenuto nell’aria esausta e lo trasmettono all’aria immessa in ambiente.
Ogni unità è dotata di:
Tutte le unità, conformi alle direttive europee ERP e alle norme EN, sono provviste di marcatura CE e di relativa DoP.
Le unità sono state ideate sia per l’impiego nell’edilizia residenziale che nel terziario di piccole dimensioni.
Installabili in controsoffitto,sono canalizzabili con condotti di ventilazione, sia rigidi sia flessibili.
La capacità di rinnovo aria di ogni unità è di 160 mc/h.
Tutti i recuperatori MACH+ orizzontale sono dotati di free-cooling, con attivazione manuale o automatica, secondo i modelli, e di segnalazione filtri intasati, come da regolamento ErP in vigore.
Descrizione |
A (mm) |
B (mm) |
I (mm) |
H (mm) |
Diametro Boccagli (mm) |
MACH+ 160 orizzontale | 957 | 565 | 582 | 224 | 125 |
MACH+ 270 orizzontale | 601 | 601 | 582 | 268 | 160 |
MACH+ 360 orizzontale | 1100 | 717 | 691 | 275 | 160 |
MACH+ 510 orizzontale | 1101 | 721 | 691 | 299 | 200 |
L’aria fresca viene aspirata dall’esterno, filtrata e inviata ai locali solo dopo aver attraversato, in controcorrente, lo scambiatore ad alta efficienza a flussi contrapposti. Nello scambiatore l’aria fresca riceve la quasi totalità del calore contenuto nell’aria viziata, che, estratta dall’ambiente è inviata all’esterno. Il dispositivo free-cooling esclude lo scambiatore quando, in estate la temperatura esterna scende al di sotto di quella interna.
La portata d’aria può essere variata, per aumentare o ridurne il ricambio in funzione delle esigenze, sia in modo manuale, che in automatico. La variazione automatica è resa possibile dalla installazione di sensori in grado di rilevare odori e inquinanti (optional).
Descrizione |
MACH+ 160 orizzontale |
MACH+ 270 orizzontale |
MACH+ 360 orizzontale |
MACH+ 510 orizzontale |
|
Codice | VRFS16- VRTS16 | VRFS27- VRTS27 | VRFS36- VRTS36 | VRFS51- VRTS51 | |
Portata nominale aria | mc/h | 172 | 269 | 352 | 510 |
Efficienza scambio termico | % | > 90% | > 90% | > 90% | > 90% |
Potenza termica recuperata in inverno | W | 790 | 1547 | 2660 | 3742 |
Potenza termica recuperata in estate | W | 270 | 538 | 920 | 1280 |
Potenza elettrica assorbita | W | 100 | 173 | 175 | 332 |
Corrente elettrica assorbita | A |
0.8 |
1.5 | 1.54 | 2.7 |
Alimentazione | V/ph/Hz | 230/1+N/50 | 230/1+N/50 | 230/1+N/50 | 230/1+N/50 |
Peso a vuoto | kg | 20 | 42 | 46 | 49 |
Rumorosità | dB(A) | 41 | 39 | 42 | 44 |
N.B.
L'efficienza di scambio e la potenza recuperata in inverno sono per aria ambiente +20°C 50%UR e aria esterna -5°C 80%UR. La potenza termica recuperata in estate è per aria ambiente +26°C 50%UR e aria esterna 35°C 70%UR.
In condizioni di lavoro diverse si ottengono valori tanto più diversi quanto più ci si allontana dalle condizioni nominali.
Unità di trattamento aria canalizzabile da controsoffitto in lamiera zincata, con funzione di rinnovo dell’aria e recupero di calore dall’aria esausta per la massima efficienza energetica. Portata aria di rinnovo 360 m3/h, efficienza scambiatore in controcorrente superiore al 90%, potenza sonora 53 dB(A) secondo UNI EN ISO 3746:1997. Free-cooling incorporato manuale e segnalazione filtri intasati secondo ErP 2018.
Unità di trattamento aria canalizzabile da controsoffitto in lamiera zincata, con funzione di rinnovo dell’aria e recupero di calore dall’aria esausta per la massima efficienza energetica. Portata aria di rinnovo 360 m3/h, efficienza scambiatore in controcorrente superiore al 90%, potenza sonora 53 dB(A) secondo UNI EN ISO 3746:1997. Free-cooling incorporato automatico e segnalazione filtri intasati secondo ErP 2018
In caso di installazione a soffitto (in controsoffitto), si consiglia di utilizzare fissaggi e staffe opportunamente dimensionati, che devono essere collegate ai giunti antivibranti da selezionarsi in funzione del tipo di struttura a cui andranno fissati. Si consiglia di rivestire l’interno del controsoffitto con del materiale fonoassorbente ad alta densità e prevedere una o più aperture per l’estrazione della macchina e la successiva pulizia dei filtri aria, per il controllo del circuito frigorifero, la manutenzione ed il controllo del quadro elettrico. Prevedere un’apertura nel controsoffitto di dimensioni tali da poter smontare ed estrarre completamente la macchina.