Newsletter Di Aggiornamento
Inserisci la tua email e ti invieremo maggiori informazioni
I deumidificatori della serie YETY SI sono apparecchi ad elevate prestazioni, dotati di robusta struttura in lamiera, progettati per essere abbinati ad impianti di raffrescamento a pannelli radianti.
Le unità Yety da soffitto sono state progettate per essere installate in controsoffitto ed aggiungono alla deumidificazione fino a 900 W di raffrescamento.
Ogni deumidificatore è dotato di: filtro dell’aria, bacinella di raccolta condensa in acciaio inox (con possibilità di scarico diretto in tubazione), scheda elettronica di regolazione, lamiera verniciata e rivestita internamente di materiale fonoassorbente e di una batteria scambiante idronica che consente la deumidificazione e il raffrescamento dell’aria che vi passa attraverso.
Tutte le unità sono sottoposte a prova di tenuta e di ciclo di collaudo a vuoto e sono inoltre conformi alle direttive europee, marcate CE e dotate del relativo certificato di conformità.
{jkefel title=[Campo di impiego]}
Le unità Yety SI sono state progettate per deumidificare l’aria, asportando fino a 28 litri giorno e per fornire un’ulteriore azione di raffrescamento: grazie alla batteria scambiante in grado di erogare fino a 1’500 W di potenza raffrescante.
Le unità sono in grado di trattare portate d’aria fino a 250 m³/h e sono quindi ideali per applicazioni nel civile residenziale e per il terziario di piccole dimensioni. L’assenza del compressore le rende inoltre particolarmente silenziose e confortevoli. Idraulicamente le unità devono essere collegate ai collettori a bassa temperatura ed utilizzano l’acqua dei pannelli radianti. Poiché le portate d’acqua richieste da queste unità sono superiori a quelle delle altre unità Yety SN e Yety SR, è consigliabile predisporre l’alimentazione con una derivazione a monte del collettore dei pannelli radianti, o in alternativa servire le unità con due uscite del collettore stesso.
{/jkefel}
{jkefel title=[Disegno tecnico]}
{/jkefel}
{jkefel title=[Dati tenici]}
DEUMIDIFICATORE YETY SI da soffitto |
||
U.M. | SLVA25 | |
Alimentazione | V/Ph/Hz | 230/1/50 |
Portata aria trattata in deumidificazione | m³/h | 250 |
Portata trattata in solo riscaldamento /raffrescamento | m³/h | 300 |
Prevalenza statica utile ventilatore (vel. max) | Pa | 43 |
Capacità di deumidificazione massima (1) | lt/giorno | 28,5 |
Capacità raffrescante massima (1) | W | 1'500 |
Capacità di deumidificazione massima (2) | lt/giorno | 12 |
Capacità raffrescante minima (2) | W | 900 |
Livello di pressione sonora (Lp) | db (A) | 37 |
Portata d'acqua nominale | lt/h | 400 |
Perdite alla portata nominale | kPa | 28 |
Peso | kg | 35 |
Le prestazioni sono riferite alle seguenti condizioni:
{/jkefel}
{jkefel title=[Voce di capitolato]}
Deumidificatore canalizzabile da controsoffitto in lamiera coibentata, composto da pannelli removibili per la massima semplicità di controllo e manutenzione, vasca di raccolta condensa in inox, filtri aria. Portata aria trattata 250 m³/h, con capacità di deumidificazione di 28,5 lt/24h e di raffrescamento di 1'500 W con alimentazione acqua a 10,5° e rispettivamente di 12 lt/24h e 900 W con alimentazione a 15°C, con massima silenziosità (37dB), dotato di contatto in ingresso per termo-umidostato.
{/jkefel}
{jkefel title=[Schemi di installazione]}
I deumidificatori Yety SI vengono normalmente installati a soffitto tramite staffe. Le staffe devono essere collegate ai giunti antivibranti che dovranno essere selezionati in funzione del tipo di struttura a cui andranno fissati.
Per l’installazione, è disponibile il kit di fissaggio per Yety a soffitto (cod. SGKC03) per barre filettate M8. Si consiglia di rivestire l’interno del controsoffitto con del materiale fonoassorbente ad alta densità e prevedere una o più aperture che permettano la completa e agevole estrazione della macchina e la successiva pulizia dei filtri aria, la manutenzione ed il controllo del quadro elettrico.
{/jkefel}
{jkefel title=[Download]}
{/jkefelend}